La stazione saldante (o saldatore a stagno) è un attrezzo, come dice la parola stessa, utilizzato per operazioni di saldatura.
Le saldature da esso effettuate possono essere di varia natura ed è costituito principalmente da due parti: una stazione logica e uno stilo (che può comprendere la pompa ad aria calda).
Dalla stazione logica è possibile regolare la temperatura desiderata, l’airflow, la calibrazione e molto altro ancora.
È molto simile ad una classica saldatrice a stagno, a differenza le stazioni saldanti sono digitali e sono dunque dotate di almeno un display, dal quale si selezionano le funzioni appena menzionate; mentre quelle analogiche sono pressochè fuori commercio perchè soppiantate dalle prime decisamente più comode da utilizzare.
Grazie a questa guida sarà possibile comprendere le varie caratteristiche delle stazioni saldanti, ma anche scegliere quella più conforme alle proprie esigenze.
Come scegliere una stazione di saldatura?
Prima di acquistare una stazione saldante, bisogna domandarsi quale sarà il suo utilizzo e la frequenza.
Se l’apparecchio servirà solo per saldature occasionali o per svolgere piccoli lavori, ci si può orientare verso un modello semplice ed economico.
In caso di utilizzo frequente è bene scegliere un prodotto in grado di resistere a carichi di lavoro prolungati.
- Ora hai tre stazioni integrate professionalmente in un unico pacchetto compatto. È possibile eseguire applicazioni di saldatura, dissaldatura e rilavorazione ad aria calda, tutto con questa stazione...
- ►【LCD Digital Display】: 750W LCD display Digitale di saldatura.Doppio LCD digital display per mostrare la temperatura di precisione, rende facile la lettura della temperatura anche a una certa...
- 【Riscaldamento rapido e funzione di sonno automatico】Testa del saldatore senza piombo, la potenza massima della stazione di saldatura 60W, utilizzando il nucleo di riscaldamento importato in...
- ✅Alta potenza e riscaldamento rapido: saldatore da 75 W, nucleo in ceramica a riscaldamento rapido, temperatura ad alta potenza fino a 300 ℃ in 15 secondi, temperatura regolabile da 200 ° C a 480...
- SALDATURA E DISSALDATURA: La temperatura può essere regolata in qualsiasi momento tra 200 ° C e 480 ° C (saldatore) o 100 ° C e 480 ° (aria calda) secondo necessità, consentendo di saldare e...
In commercio esistono due tipi di stazione saldatura: quelli dotati solo di stilo e quelli che hanno anche la pompa dell’aria calda.
Questi ultimi modelli sono fondamentali per i lavori di saldatura/dissaldatura di componenti SMD (sono quelli a montaggio superficiale).
Nella situazione appena descritta bisogna far sì che la propria stazione saldante aria calda consenta di selezionare la temperatura desiderata in modo preciso per evitare esplosioni e incidenti.
Se la stazione saldante serve per effettuare microsaldature su stagno che fonde a 180°, la temperatura da regolare deve essere tra i 250 e i 300 gradi.
I migliori modelli di stazione saldante e dissaldante – Recensione e prezzi:
In questo paragrafo vengono presentati i cinque modelli di migliori stazioni saldanti in commercio con i rispettivi pro e contro:
-
Stazione saldante ad aria calda Italtronik 8786D – Miglior scelta
Si tratta del modello 8786D, che è molto robusto e progettato per utilizzi mediamente intensi.
Ha un costo di 72,99 Euro, pesa 2,38 Kg e le sue dimensioni sono: 29,2x20x17 cm.
Nella confezione di questo articolo si trovano la soffiante ad aria calda e un saldatore a stilo, entrambi termocontrollati e con temperatura impostabile singolarmente.
È possibile impostare l’aria calda tra i 100 e i 480 gradi con stabilità di +/- 2°C, mentre il flusso dell’aria calda è pari a 120L/min massimi con una potenza di 700 Watt.
Lo stilo ha una potenza di 45 Watt, mentre la sua temperatura è regolabile dai 200 ai 480 gradi con la medesima stabilità del soffiante.
Sul pannello frontale dell’apparecchio vi sono: tre pulsanti per regolare le temperature, una manopola per regolare il flusso dell’aria calda e due interruttori di esclusione dei saldatori.
Il portastilo dell’aria calda, in base alle necessità personali, è montabile a destra e a sinistra.
La confezione include: un portasaldatore in ABS, due stilo, tre ugelli di diverse misure per l’aria calda, 5 punte del marchio Italtronik, manuale d’istruzioni in lingua italiana.
PRO: non richiede particolare manutenzione, il design è compatto ed esteticamente piacevole, il display rosso rende la lettura della temperatura facile anche da diversi metri, la spina è italiana e non richiede alcun adattore.
CONTRO: gli uggelli hanno la tendenza ad incastrarsi nella pistola ad aria calda, agli inizi del lavoro può emanare un odore sgadevole che sparisce dopo poco tempo;
-
Stazione di saldatura Fixpoint 51098 – Ottimo prezzo
- Stazione di saldatura ampio display lcd (60 x 30 mm) che mostra temperatura nominale reale; calibrazione continua della temperatura tramite tasti up down (passi di 1° c; precisione...
Pesa 1,74 kg e occupa un ingombro di 21,4×18,7x 12,9 cm.
La temperatura è regolabile tra i 150 e i 450 gradi e il grande display LCD (6×3 cm) permette una facile lettura.
Si tratta di un impianto completo di saldatura dotato di spazzole detergenti in viscosa, comando di regolazione temperatura elettronico, saldatore stilo con 60 Watt di potenza e segnalatore acustico in caso di guasto/malfunzionamento.
L’alimentazione elettrica è di 220-240 Volt.
PRO: si riscalda in tempi rapidi grazie al cablaggio di grandi dimensioni, è possibile separare la stazione digitale dal porta penna per posizionarlo su due livelli.
Il display è molto ben illuminato
CONTRO: le punte potrebbero non mantenere il calore in modo costante e non è adatta per eseguire lavori con piombo o per usi professionali;
-
Stazione saldante dissaldante Yihua 862D
No products found.
Questo prodotto è perfetto per saldare/dissaldare SMD, BGA, PLCC, SOIC, CHIP QFP e quant’altro, ha un display digitale a led, dal quale si può regolare la temperatura tra i 100 e i 480 gradi.
Il costo è basso, ha un ingombro pari a 33×23,8×23 cm e pesa 3,4 kg.
Nella confezione sono presenti: una stazione saldante, una punta per saldatore, una pistola ad aria calda, 4 uggelli, un manuale utente e una spugna.
PRO: il saldatore si scalda in tempi rapidi, il controllo della temperatura è stabile ed eccellente e permette di dissaldare con precisione.
L’interfaccia è intuitiva e il design compatto.
CONTRO: la ventola, durante l’utilizzo, potrebbe emanare uno sgradevole odore di plastica bruciata e se si utilizza solamente il saldatore, anche la resistenza ad aria calda potrebbe surriscaldarsi;
-
Stazione saldante digitale MKC WS-937 – Professionale
- ✔️ PANNELLO FRONTALE MULTIFUNZIONE : Il Saldatore Elettrico a Stagno dispone di un Display con il quale è possibile usufruire di tutte le diverse funzioni dell'apparecchio come la Funzione ESD
La temperatura è regolabile tramite il pannello frontale dai 150 ai 450 gradi e lo stilo saldante ha una potenza di 50 Watt.
L’alimentazione elettrica è di 220-230 Volt.
All’interno della scatola si trovano: stilo saldante, supporto, punte di ricambio per lo stilo, spugna, supporto spugna e manuale utente.
PRO: display di grandi dimensioni che permette una facile lettura dei caratteri, la temperatura è indicata sia in Celsius che in Fahrenheit.
Poichè la base del prodotto è pesante, non si sposta durante le fasi di lavorazione.
Il materiale di realizzazione è di buona qualità.
Si scalda velocemente e la temperatura viene mantenuta in modo costante.
CONTRO: scarsa illuminazione dello schermo LCD, il cavo della punta saldante è corto e potrebbe limitare i movimenti durante il lavoro.
-
Stazione saldante Holife – Economica
No products found.
Stazione di saldatura a 60 Watt con regolazione di temperatura tra i 90 e i 480 gradi.
È dotata di display digitale a led e di funzione di blocco temperatura da 220 Volt.
Costa 37,99 Euro, ha un ingombro di 31,2x 15,4×14,2 cm e pesa 862 g.
Questo prodotto, grazie alla tecnologia avanzata, è in grado di riscaldarsi in poco tempo: arriva a 300 gradi nell’arco di soli 30 secondi.
La funzione di blocco temperatura previene la perdita di calore ed eventuali variazioni accidentali durante il lavoro.
Ruotando l’apposito interruttore, è possibile regolare accuratamente la temperatura, che viene chiaramente visualizzata sullo schermo digitale a led.
Per quanto riguarda il manico dello stilo, è leggero e al suo interno è presente la ceramica ad induzione. L’impugnatura è stata realizzata in silicone per offrire il massimo dell’isolamento termico.
Il cavo elettrico è lungo e morbido per garantire il massimo della libertà.
PRO: impugnatura dello stilo solida, punta sottile e molto precisa.
L’apparecchio si molta facilmente mediante due viti.
CONTRO: non salda a regola d’arte su superfici estese e a temperature elevate.
Può risultare difficoltoso fermare la maniglia laterale nella staffa.
Sconsigliato l’acquisto per uso professionale;
Comments (No)