Avere una grande casa con un giardino verde e curato è il sogno di chiunque.
Sin da piccoli, sogniamo un giardino in cui correre a piedi nudi e che ci faccia sentire il profumo della natura e il cinguettio degli uccelli.
Quando cresciamo, però, ci rendiamo conto che un giardino curato vuol dire tanta pazienza ma soprattutto tanto tempo: tra casa, figli e lavoro, il tempo per dedicarsi al giardino può diventare veramente ridotto e potrebbe portarci ad abbandonare l’idea di curarlo come si deve.
Robot tosaerba – Giardino impeccabile senza sforzo!
Per questo motivo, negli ultimi anni sono stati lanciati sul mercato dei robot tagliaerba indubbiamente utili, poiché oltre a farci risparmiare tempo prezioso ci danno la possibilità di avere un giardino sempre impeccabile ed in grado di suscitare l’invidia dei vicini.
- NON HA BISOGNO DI FILI DI CONFINE: utilizza una telecamera per il riconoscimento dell'erba e sensori a ultrasuoni per tagliare il prato senza bisogno di fili di confine, prese di corrente esterne o...
- 🤖 Prestazioni Efficienti: il robot rasaerba Osoeri è dotato di un potente motore brushless da 50W che assicura una taglio preciso ed efficiente del prato, garantendo risultati ottimali in...
- Robot tosaerba intelligente: mantieni il tuo prato curato ogni giorno automaticamente e senza preoccupazioni. Il robot copre una superficie fino a 500 m2 grazie al suo cavo perimetrale di 130 metri.
- 【TAGLIARE IL PRATO FINO A 1000 m²】Questo robot rasaerba è dotato anche di un'applicazione intelligente e controllo Bluetooth, taglio a punti, impermeabilità IPX6 e capacità di superare...
- 【Stabilità e precisione eccezionali nel posizionamento e nella navigazione multiuso】dotato di un sistema a doppia visione che combina telecamere panoramiche e fisheye, questo tosaerba integra...
- Modello ESCLUSIVO: Il robot rasaerba SILENO minimo 350 di Gardena è disponibile esclusivamente su Amazon.
- PROTEZIONE DA PIOGGIA & SOLE: l'elegante copertura per tosaerba robotizzato di Gardebruk è realizzata in metallo zincato a caldo: per un riparo ideale all'aperto e con una particolare resistenza agli...
Il robottino tagliaerba rappresenta senza dubbio un’ottima alternativa ai rasaerba manuali, anche perché permettono di approfittare di un sacco di vantaggi, come per esempio un grande risparmio di tempo (come si suol dire, il tempo è denaro!), ma anche un ottimo risultato senza nessuno sforzo fisico o manuale.
Tagliare l’erba è particolarmente seccante d’estate sotto al sole cocente, con una temperatura di 35 gradi e non c’è nemmeno un filo d’aria. Acquistare il miglior robot rasaerba, però, può diventare particolarmente difficile a causa della vasta gamma di modelli presenti sul mercato, ma soprattutto a causa dellea moltitudine di caratteristiche da considerare prima di effettuare la scelta definitiva.
In questa guida all’acquisto vedremo le principali caratteristiche da considerare prima di comprare un tosaerba robotizzato e metteremo a confronto i 5 migliori modelli attualmente in vendita.
Robottino tagliaerba – Vediamo le caratterisitche:
Un robot tagliaerba è facilissimo da utilizzare e il taglio dell’erba che ne risulta non è grossolano come invece si potrebbe pensare, essendo un attrezzo che fa tutto da sé.
Prima di tutto, per scegliere il miglior modello di robot tagliaerba, è bene prendere in considerazione diverse caratteristiche che possono guidarci verso una scelta più specifica per le nostre esigenze.
Innanzitutto, la superficie di prato da andare a tagliare; poi, oltre alla programmazione, la dimensione della lama incorporata ed infine la sicurezza, elemento imprescindibile per ottenere buoni risultati ma pur sempre prestando attenzione all’ambiente circostante.
La superficie del prato è il punto di partenza per la scelta di un modello valido: infatti, a seconda dell’ampiezza del giardino sarà necessario un modello più o meno resistente; per intenderci, più sarà grande il giardino, più si renderà necessario un robot tosaerba prestante.
Poi, la programmazione: è un’opzione che implica un aumento del costo del prodotto, ma allo stesso tempo permette di impostare un orario in cui il robot andrà ad avviarsi in modo completamente autonomo oppure grazie all’utilizzo di un’applicazione sul proprio smartphone, senza bisogno di farlo manualmente.
Anche per quanto riguarda la lama, la scelta deve andare di pari passo con le misure del prato; se quest’ultimo è ristretto, allora sarà sufficiente una lama piccola. Infine, la questione sicurezza: i modelli che oggi si possono trovare in commercio si distinguono tra sicurezza attiva e sicurezza passiva.
In ogni caso, per evitare eventuali furti, vi sono addirittura dei modelli che impediscono l’utilizzo del robot tagliaerba una volta che è stato rubato.
Consigli per scegliere il migliore robot tagliaerba:
- NON HA BISOGNO DI FILI DI CONFINE: utilizza una telecamera per il riconoscimento dell'erba e sensori a ultrasuoni per tagliare il prato senza bisogno di fili di confine, prese di corrente esterne o...
- Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 90 min circa, livello di pressione sonora: 65 db, permette di trattare fino al 30% di superficie in più rispetto a un altro robot nello stesso tempo,...
- Il robot da giardino di WORX è l'assistente da giardino per piccole superfici fino a 400 mq e garantisce sempre un prato bello e ben curato, anche i vicini saranno invidiosi
- 【TAGLIARE IL PRATO FINO A 1000 m²】Questo robot rasaerba è dotato anche di un'applicazione intelligente e controllo Bluetooth, taglio a punti, impermeabilità IPX6 e capacità di superare...
Per potere scegliere il modello migliore, è indubbio che ognuno debba innanzitutto tenere a mente le proprie esigenze, partendo dalle dimensioni del prato e dalle prestazioni desiderate.
Un altro elemento che ci aiuta nella scelta del miglior modello in vendita è anche la modalità di delimitazione: mentre alcuni modelli funzionano attraverso il filo perimetrale, altri utilizzano semplicemente il GPS per delimitare l’area in cui il robot tosaerba andrà ad operare una volta azionato.
Il GPS è senza dubbio più comodo ed immediato rispetto al filo perimetrale ma è meno sicuro: questo deve essere interrato precedentemente per almeno 3 centimetri sotto terra, oppure in superficie attraverso dei picchetti, ma rappresenta un’alternativa molto più precisa.
Inoltre, per scegliere un ottimo modello bisogna osservare le pendenze del proprio prato: i modelli in commercio standard sono perfetti se la pendenza è di circa 30 gradi; se invece la pendenza è superiore, allora sarà necessario un modello che si adatti a queste particolari caratteristiche grazie a delle ruote motrici.
Classifica dei migliori robot tagliaerba:
McCulloch R600 – È il miglior robot tagliaerba
- Robot tosaerba ROB
Uno dei migliori modelli di robot tagliaerba è senza dubbio il R600 del marchio McCulloch.
Ha un prezzo ottimo ed è in grado di adattarsi a vaste superfici arrivando addirittura ai 600 metri quadri. È senza fili e quasi silenzioso; permette di tagliare il prato con un’altezza regolabile tra i 2 e i 5 centimetri, dando la possibilità di scegliere l’opzione preferita; è dotato di un comodo comando con cui azionarlo e una volta scaricata la batteria al litio, questo tornerà alla sua postazione per ricaricarsi completamente.
Un suo pregio è sicuramente quello di avere un antifurto incorporato che dà anche la possibilità di inserire un codice PIN. All’interno della confezione, poi, si ritrovano anche 3 lame metalliche di ricambio, 200 pioli e 150 metri di filo di cotone adatti per la delimitazione del terreno.
Inoltre,un altro punto a favore è costituito dal fatto di essere resistente anche agli agenti atmosferici: infatti, può funzionare anche sotto la pioggia.
Worx WR105SI – Robot rasaerba con App
- Funzione tagliabordi unica nel suo genere: taglio intenso lungo il bordo per evitare di ripassare i bordi e risparmiare tempo.
Un altro tra i migliori modelli di robottini tagliaerba è il WR105SI della Worx: si tratta di un rasaerba robotizzato di colore arancione che può arrivare a ricoprire una superficie di 500 metri quadri.
Ha diverse funzionalità che validano il suo prezzo abbastanza elevato: innanzitutto, consente l’azionamento del robot attraverso un’app per smartphone, quindi è super innovativo e permette di dare i comandi anche a distanza.
Poi, si può utilizzare per pendenze fino a 20 gradi ed ha un sistema di taglio mulching che permette all’erba di essere sminuzzata finemente per poi essere rilasciata sul terreno come fertilizzante.
Anche in questo caso, la confezione è completa di 130 metri di filo e 180 picchetti per la delimitazione, oltre ad essere anche arricchita da ben 9 lame di ricambio ed una chiave a brugola. Il taglio può essere regolato tra i 2 e i 6 centimetri in cinque posizioni.
Senza dubbio, il prezzo è elevato ma è commisurato alle tantissime funzionalità che questo modello presenta; nonostante ciò, uno svantaggio è dovuto al fatto che è inadatto per prati troppo in pendenza.
Robot da giardino Worx 796e.1 – Con antifurto
- Caratteristiche del prodotto: la programmazione multi-zona massimizza l'efficacia della falciatura per segmenti separati del giardino.
Il terzo tra i migliori modelli di robot tosaerba è il WG796E.1 sempre del marchio Worx, ha un prezzo ancora più elevato del precedente, ma ha una serie di caratteristiche che lo rendono un modello performante e resistente e quindi ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Innanzitutto, è dotato di antifurto e di PIN, ha un sensore per la pioggia ed ha una struttura particolarmente resistente alle intemperie.
Ha un sensore per gli urti e uno per il sollevamento, di conseguenza la lama smette di girare se il robot viene alzato da terra; permette il controllo remoto attraverso lo smartphone e addirittura una programmazione a zone, utile nel caso di prati a settori.
Dopo il taglio o una volta scarico, il robot ritorna alla sua postazione per ricaricarsi (per circa 1 ora e mezza) in modo autonomo; è fornito di 4 lame e si può regolare il taglio tra i 2 e i 6 centimetri. Una particolarità sono le ruote motrici, perfette nel caso di una pendenza maggiore.
Robottino tagliaerba Bosch Indego 350 Connect – Ottimo prezzo
- Connessione tramite app: Il robot rasaerba è comodamente accessibile da qualsiasi punto, grazie alla specifica app Bosch Smart Gardening
Il quarto modello tra i migliori è l’Indego 350 Connect del marchio Bosch: arriva ad un’estensione di 350 metri quadri.
È un piccolo robot tagliaerba e ristretto rispetto agli altri menzionati fino ad ora, adatto per i prati più piccoli; è fornito di sensori contro gli urti e ha una memoria che gli ricorda le zone in cui ha già tagliato.
Richiede, come gli altri modelli, il posizionamento del filo perimetrale e, una volta scarico, è in grado di ritornare autonomamente alla sua postazione di ricarica (dove si caricherà per 45 minuti, garantendo un’autonomia di 30 minuti).
È un modello più adatto a esigenze non particolari e a superfici relativamente ristrette.
Robomow RX20U – Robot tagliaerba economico
No products found.
Infine, l’ultimo modello di robot tosaerba considerato tra i migliori in commercio al momento è il RX20U della marca Robomow. Questo modello, venduto ad un prezzo economico e quindi il meno costoso tra i cinque, è adatto per prati con una superficie tra i 200 e i 300 metri quadri, ha una sua stazione di ricarica ed è azionabile tramite la sua applicazione.
È silenzioso e programmabile su base settimanale; il taglio è regolabile tra 1,5 e 4,5 centimetri. Uno svantaggio è la mancanza di un sensore pioggia, quindi l’apparecchio potrebbe risentire delle intemperie poiché in caso di precipitazioni continua a funzionare.