I migliori trapani a percussione elettrici: Tabella comparativa con prezzi

Il trapano è uno degli attrezzi più utilizzati nell’ambito delle attività edili professionali e casalinghe. Grazie ad esso sono possibile una serie di lavori, dalla perforazione al serraggio di elementi, come le viti, che sarebbero difficilmente attuabili senza questo splendido attrezzo. Immaginate infatti, il dover effettuare un foro in una parete. Senza un trapano sarebbe una cosa alquanto difficile se non impossibile se ci si trova innanzi a materiali molto duri come il calcestruzzo.

Data la sua ampia diffusione e il suo indispensabile utilizzo, nel momento in cui si decide di acquistare tale prodotto è importante valutare come scegliere il miglior trapano a percussione presente in commercio. Il mercato offre una vasta scelta con caratteristiche simili che rendono a volte molto complicato effettuare un acquisto. Come fare quindi a valutare i migliori trapani elettrici? Quali sono i parametri che sono necessari che siano presenti in questo straordinario strumento?

Trapano battente – Come funziona?

Prima di analizzare i paramenti che devono essere presenti nei trapani a percussione è importante comprendere cosa sia un trapano battente e il suo funzionamento. Il meccanismo è molto semplice, dato che un motore, alimentato da corrente elettrica o da batteria fa muovere degli ingranaggi che a sua volta permettono la rotazione del mandrino. In questo viene posta la punta o l’attrezzo necessario allo svolgimento di una data attività. In base alla potenza del motore e alla percussione generata sarà possibile effettuare il lavoro in maniera più o meno rapida.

Come scegliere un trapano a percussione? Consigli utili:

Bestseller No. 3
Bosch Trapano elettrico a percussione EasyImpact 600 (600 W, in valigetta)
  • La linea Easy Bosch – un comodo aiuto in tutti i tuoi progetti
OffertaBestseller No. 4
Bosch 603131100 Universal Impact 800 - Trapano Battente, Funzione KickBack Control, 800 W, 230 V,...
  • Con kickback control, l'innovazione mondiale che previene il rischio di torsione accidentale
Bestseller No. 5
Bosch Professional 35992 Trapano Con Percussione 600 W, 230 V, Blu, 26.1 x 30 x 7.5 Cm
  • Il trapano con percussione GSB 13 RE Professional è un modello entry-level a filo compatto a una velocità
OffertaBestseller No. 6
Bestseller No. 7
Trapano Avvitatore a Percussione 21V, Avvitatore a Batteria Set con 2x2.0Ah Batteries, Funzione 3 in...
  • 【Funzione tre in uno! 25 livelli di coppia! Cambio a due Velocità!】: ①Funzione cacciavite elettrico + funzione di perforazione + funzione di perforazione a percussione: un dispositivo può fare...

Al momento dell’acquisto è importante valutare una serie di caratteristiche che sono comuni in tutti i migliori trapani a percussione. Di seguito elenchiamo gli elementi da tenere in considerazione per una scelta ponderata che si adatti in maniera consona alle vostre esigenze:

– Utilizzo: uno dei primi fattori da tenere in considerazione è l’utilizzo del prodotto. Se infatti, dovete acquistare un trapano per delle attività fai da te o casalinghe avrete la possibilità di scegliere su una vasta gamma di prodotti che abbiano anche delle caratteristiche più semplici. Se invece il vostro acquisto è collegato a un attività continuativa e professionale, come per esempio nel campo edile, allora la qualità è molto importante e la cernita deve essere più attenta;

– Il prezzo: in base al parametro precedente, si deve valutare il costo di un trapano può essere molto differente. Nel caso di attività casalinghe, il budget che andrete ad investire potrà essere anche molto ridotto, mentre se dovete acquistare un attrezzo professionale o semi-professionale tale costo aumenterà in proporzione alle capacità e funzionalità dell’attrezzo;

– Alimentazione: è possibile scegliere tra due tipologie di alimentazione, quella a batteria e quella elettrica. Quasi sempre i trapani elettrici raggiungono una potenza maggiore data che non vi è nessuna forma di limitazione all’assunzione di elettricità. Quelli a batteria di nuova generazione, in ogni caso, riescono a raggiungere prestazione molto elevate, e hanno molte delle funzionalità di un trapano elettrico come per esempio la percussione. Inoltre sono molto comodi e pratici per la mancanza del filo, anche se per i lavori più pesanti il consumo della batteria è maggiore;

– Potenza: il cuore del trapano è il motore. La potenza che viene generata permetterà di effettuare una foratura o un intervento di demolizione in maniera più rapida ed efficiente senza forzare la meccanica dell’attrezzo. Nei trapani per attività fai da te può essere sufficiente anche una potenza di 500 watt. In trapano di tipo professionale o semi professionale parte da circa 700/800 watt si potenza generata fino ad arrivare a quelli da 900 o 1000 watt. In base a questo valore si avrà una maggiore o minore capacità del trapano di imprimere una rotazione o una percussione maggior al mandrino;

– Velocità: si calcola in giri al minuto, e identifica quelli che vengono generati dal motore ed effettuati dal mandrino. Si arriva fino a 3000 giri al minuto nei modelli che hanno una potenza maggiore. La velocità di rotazione dovrà essere anche regolata. Quindi alcune tipologie di trapano prevedono vicino al grilletto una rotellina che permette di rallentare o diminuire i numeri di giri effettuati;

– Mandrino: Se il motore è il cuore del trapano, il mandrino è lo strumento attraverso il quale si esercita la funzionalità dello stesso. Con tale termine si considera la parte anteriore dell’attrezzo nel quale viene inserita la punta o altro elemento necessario per l’attività come può essere ad esempio uno scalpello per la demolizione. Sono presenti in commercio tre tipologie differenti di mandrino. Il primo è autochiudente e basta la mano per permettere di stringere la punta. Nel secondo caso invece si utilizzerà una chiave al fine di stringere l’elemeto. Il terzo modello o chiamato anche sds prevede un innesto autobloccante, molto pratico e facile da utilizzare. Il mandrino differenzia il trapano non solo nell’aggangio della punta ma anche nello spessore di foratura che può essere utilizzato, valutato in millimetri. Maggiore è la capacità di alloggiamento e migliore potrà essere l’utilizzo e la perforazione effettuata;

– Funzioni: il trapano elettrico non svolge la semplice funzione unica di perforare una superficie, ma può essere applicato anche in altre modalità come per esempio nella funzione di percussione, di demolizione e in quella di avvitamento. In alcuni modelli è presente un semplice pulsante o una leva che permette di passare dalla semplice rotazione alla sola percussione, oppure di combinare i due elementi;

– Peso: altro fattore da tenere in considerazione è il peso. Il trapano deve essere potente e solido, ma al contempo soprattutto nel caso di un utilizzo continuato, non deve avere un peso eccessivo perché porterebbe stancare l’operatore. Le nuove tecnologie permettono di bilanciare la potenza anche con la leggerezza;

Tabella comparativa dei migliori trapani elettrici a percussione

Trapano battente professionale

POSIZIONEIMMAGINEMARCAMODELLOPOTENZA
1Trapano a percussione Bosch professional GSB 13 REBosch GSB 13 RE600W
2Trapano a percussione Bosch PSB 650 REBosch PSB 650 RE650W
3Trapano a percussione DeWalt DWD024KSDeWalt DWD024KS 650W
4Trapano a percussione Stanley Fatmax Fme140kStanley Fme140k,750W
5Trapano a percussione Black Decker Kr705KQSBlack+Decker KR705K-QS750W

Di seguito elenchiamo i cinque prodotti maggiormente venduti, con le relative caratteristiche:

Bosch professional GSB 13 Re – Miglior trapano battente

Bosch Professional 35992 Trapano Con Percussione 600 W, 230 V, Blu, 26.1 x 30 x 7.5 Cm
  • Il trapano con percussione GSB 13 RE Professional è un modello entry-level a filo compatto a una velocità

Trapano a percussione prodotto da una delle case leader nel mondo degli attrezzi per l’edilizia, come la Bosch. Si presenta in una colorazione blu, con inserti in nero all’altezza del manico e la scritta della casa costruttrice di colore rosso. L’alimentazione è elettrica per un motore di 600 watt che può produrre fino a 2800 giri al minuto. Il peso è di solo 1,6 kg rendendo questo strumento molto pratico e al contempo leggero, per essere utilizzato anche nelle situazioni più difficili come per esempio la foratura dei soffitto.

Il mandrino è autoserrante, con la possibilità di innestare punte da 13 mm. la foratura in muratura arriva fino a 15 mm, mentre nel legno a 25 mm. Presenta un pratico grilletto, molto ampio con una rondella attraverso la quale è possibile regolare le velocità di giri in modo da avere la possibilità di effettuare una perforazione molto precisa.

È presente inoltre nella parte superiore la leva per modificare le modalità di funzione dello strumento e quindi passare da quella di rotazione alla percussione. La struttura è ergonomica, con un manico che prevede un inserto in gomma in modo da avere una presa sicura durante l’attività. È presente inoltre il regolatore elettronico per una foratura esatta e una seconda maniglia di colore facilmente agganciabile nella parte anteriore del trapano, molto utile per una presa sicura e precisa nella modalità di battitura. Il grande vantaggio di questo strumento è la sua leggerezza e una struttura piccola ed ergonomica. Le dotazioni sono forse un po’ limitate, dato che non è prevista una valigetta per il trasporto e la custodia che deve essere acquistata a parte;

Bosch PSB 650 RE – Ottimo rapporto qualità prezzo

Bosch PSB 650 RE Trapano Battente Compact Universal
  • Compact Universal Trapano Battente, da 650 Watt

Trapano elettrico a percussione prodotto dalla Bosch. Si presenta con un design molto compatto nel colore tipico della casa costruttrice, verde scuro. Sono presenti inserti neri sul manico. La scritta della casa costruttrice è in rosso nella parte centrale dello strumento, così come dello stesso colore anche il grilletto e il pulsante di bloccaggio. L’impugnatura è molto ergonomica data la presenza di un inserto di gomma nella parte posteriore, alla quale si aggiunge un peso minimo, 1,8 kg, rendendo questo strumento non solo molto funzionale, ma anche pratico per essere utilizzato in punti difficili o in posizioni scomode. Il motore istallato genera una potenza di 650 watt che permette di effettuare un massimo di 3000 giri al minuto.

Il grilletto è comodo e ampio e presenta una rondella con la quale è possibile regolare in maniera molto semplice e diretta la potenza del motore, potendo quindi rallentarlo fino a 50 giri al minuto. Questa funzionalità è utilissima al fine di effettuare anche i lavori di maggior accuratezza e premette quindi forature molto precise. Sul manico è presente un pulsante per mantenere bloccata la rotazione in modo da non dover tenere il dito sul grilletto.

Sulla parte anteriore del trapano è inoltre presente la leva per poter modificare la tipologia di funzionalità e introdurre la modalità a percussione. La potenza unita a una struttura compatta ed ergonomica permette di penetrare anche i materiali più resistenti come il calcestruzzo. Il mandrino è autoserrante e prevede un comodo pulsante rosso che permette di sostituire la punta senza necessità di un attrezzo. Il diametro di foratura nel legno è di 30mm, mentre quello nell’acciaio è di 12mm e nel calcestruzzo di 14mm. Al momento dell’acquisto è prevista un’impugnatura aggiuntiva da istallare nella parte anteriore fondamentale per effettuare una foratura precisa nella modalità di percussione. È previsto inoltre il misuratore di foratura e una comoda e pratica valigetta. Il rapporto qualità prezzo è alto. Il grosso vantaggio è il peso, essendo uno strumento molto leggero. Inoltre il mandrino è molto facile da utilizzare con il comodo pulsante per far fuoriscire la punta senza l’utilizzo di altri strumenti.

DeWalt DWDo24ks – Professionale

Offerta
DEWALT DWD024KS-QS Trapano a Percussione, 701 W con Mandrino Autoserrante 1.5-13 mm
  • Potenza assorbita 701 W, coppia di serraggio 8.6 Nm, 0-2800 Giri/min, 0-47600 percussioni/min, filetto dell'alberino 1/2" x 20 U.N.F; mandrino 1.5-13 mm, massima foratura [legno/acciaio/cemento]...

Trapano a percussione elettrico prodotto dalla casa DeWalt il cui marchio identifica strumenti che sono al contempo molto compatti e resistenti. Si presenta nella classica colorazione gialla, con inserti neri e la scritta della casa costruttrice nella parte centrale del prodotto. L’alimentazione è a energia elettrica che da vita a un motore da 650 watt che produce una rotazione massima di 2800 giri al minuto. Sul grilletto è presente una rondella che permette di regolare in maniera molto veloce la rotazione. Questo permette di controllare la potenza dello strumento ed effettuare delle perforazioni molto precise.

Il peso si aggira intorno a 1,8kg combinando quindi potenza con una struttura molto ergonomica. L’impugnatura è sicura grazie all’aggiunta di un inserto posteriore in gomma. Inoltre è presente una comoda maniglia aggiuntiva nella parte anteriore e posizionata lateralmente per la modalità a percussione. Nella parte superiore attraverso una levetta di colore nero sarà possibile passare con un semplice movimento dalla capacità di rotazione a quella di percussione.

Il motore genera una percussione molto potente permettendo quindi di forare in maniera semplice anche le superfici più dure. Supporta micce da 13 millimetri. La foratura nel legno è di 25mm, nel ferro 13mm, nel calcestruzzo pari a 16mm. La lunghezza è di 255mm mentre l’altezza di 180mm, rendendolo uno strumento solido, ma al contempo molto maneggevole e utile per essere impiegato anche nei punti più complicati, come potrebbe essere la foratura di un soffitto o degli angoli.

La maniglia aggiuntiva infatti può essere regolata anche lateralmente in modo da variare la presa. Il mandrino è autoserrante. È presente al momento dell’acquisto anche il regolatore di foratura e una comoda valigetta nera con la scritta DeWalt in giallo sulla parte centrale. Il prezzo è conforme alla qualità.
Il trapano a percussione DeWalt combina potenza e leggerezza. Il prezzo è ottimo per un prodotto molto professionale. Se si vuole trovare una pecca sono le dotazioni e il design che è molto minimale.

Stanley Fatmax Fme 140K – Alta potenza

Trapano battente prodotto dalla Stanley. Si presenta con un design molto accattivante, con una colorazione gialla e inserti neri. La parte anteriore prevede una struttura in acciaio molto resistente sul quale è montato il mandrino. Il peso è di 2kg, per una struttura che si presenta compatta e al contempo molto resistente. L’impugnatura è ergonomica con una comoda griglia in gomma sul manico che permette una presa solida. Il grilletto è di colore nero ampio e facile nell’essere utilizzato. Il trapano è elettrico, con un alimentazione che genera una potenza pari a 750watt e un velocità di 3100 giri al minuto.

La rotazione può essere regolata attraverso una pratica rondella posizionata sul grilletto che permette quindi di controllare la foratura in modo da essere molto precisa. Sulla parte superiore è presente anche un comoda linguetta che determina non solo il blocco della rotazione ma anche la possibilità di invertirla. Le punte che possono essere montate sono da 15mm. È possibile utilizzare il trapano anche nelle funzioni di percussione, utilizzando la leva nera sulla parte superiore. Il mandrino è autobloccante. Il trapano ha come elemento che lo rende molto funzionale una potenza che gli permette di penetrare anche le superfici più spesse. Il prezzo è buono, ma non sono presenti una serie di elementi. Al momento dell’acquisto manca la seconda maniglia che è utile per la foratura a percussione. Inoltre non è prevista la valigetta e il misuratore di foratura che sono altrettanto strumenti necessari a rendere accurato un lavoro;

Black+Decker kr705k-qs – Trapano economico

Offerta
BLACK+DECKER KR705K-QS Trapano a Percussione, 750W
  • Con maniglia secondaria per fornire un controllo aggiuntivo

Trapano elettrico a percussione prodotto da una delle case costruttrici molto conosciute come la Black+Decker. Il prodotto si presenta con un design molto bello, combinando in uno strumento sia la praticità che eleganza. Il colore è l’arancione, con inserti neri e la scritta della casa costruttrice in nero e arancine. La parte anteriore è rivestita in alluminio. L’alimentazione elettrica fornisce energia per un motore da 750 watt che produce 3100 giri al minuto.

Il peso è di un solo chilogrammo rendendo questo prodotto tra i più leggeri nella sua categoria. L’impugnatura è ergonomica con un inserto in gomma che permette una presa molto salda al momento dell’utilizzo. Il grilletto è di colore nere, con una rondella arancione che determina la regolazione della rotazione dei giri del motore. In questo modo è possibile effettuare anche le perforazioni più precise dato il controllo sulla potenza. Inoltre è presente una leva che determina il cambio di rotazione da destra a sinistra e viceversa. Un pulsante collocato nella parte superiore permette il passaggio alla funzionalità a percussione. Una pratica maniglia montata sul lato determina una presa molto sicura durante questa fase. Il filo è lungo due metri e mezzo, rendendo molto pratico lo strumento.

Il mandrino e autobloccante. Al momento dell’acquisto è disponibile anche il misuratore di foratura e una comoda valigetta per il trasporto. Il prezzo anche per questo trapano battente è conforme per la qualità offerta. Questo prodotto non solo è potente, ma anche imbattibile dal punto di vista economico. A questo si aggiunge un’estrema leggerezza e una funzionalità ampia, come nel caso della possibilità di regolare le velocità e invertire la rotazione. Se si vuole trovare una pecca, può essere considerata la maniglia con aggancio laterale anche se è facilmente spostabile anche di lato, rendendola in determinate situazioni molto pratica.

Comments (No)

Leave a Reply