La migliore carriola a motore rappresenta uno strumento particolare che, nel settore edilizio, rappresenta un vero e proprio aiuto importante, così come lo è anche qualora si debbano svolgere piccoli lavori domestici che prevedono lo spostamento di macerie e di materiali per la costruzione.
Vediamo quali sono i criteri di scelta delle migliori carriole a motore, con tanto di breve caratteristiche dei modelli top.
Perché scegliere una carriola a motore:
- SPOSTA CARICHI PESANTI SENZA SPINGERE - premi il pulsante di sicurezza per avviare il motore e ruota la leva del gas per regolare la velocità, da molto lenta a un comodo ritmo di marcia - perfetta...
- Accessori inclusi: porta sacchi, porta fusti, fascia per trasporto sassi, fascia per trasporto vasi
- Motore 4 tempi a Benzina RATO RV170 da 173 cc
- Risparmio di energia: la carriola motore ha un potente motore da 500 W con cambio e differenziale con cui è possibile trasportare fino a 20 km di materiale senza fatica per carica della batteria.
Scegliere questo tipo di strumento rappresenta la soluzione ideale in quanto, a differenza della versione classica da giardino, la carriola cingolata motorizzata si presenta con diversi vantaggi.
Tra di essi spicca una maggiore stabilità del vano che permette di trasportare gli oggetti: occorre sottolineare, infatti, come questo tipo di strumento sia dotato di almeno tre ruote, che permettono di svolgere un trasporto maggiormente semplice ed equilibrato.
Pertanto le carriole cingolate non comportano un’attenzione elevata durante la fase di spostamento del materiale che deve essere trasportato.
Altro pregio che contraddistingue questo tipo di strumento alternativo, ovvero la carriola a motore, è il fatto che questa variante consente di effettuare un trasporto superiore rispetto quello classico, dato che la capienza delle diverse versioni tende a essere leggermente superiore rispetto a quella basilare.
Di conseguenza con la carriola a motore è possibile avere l’opportunità di ridurre il numero dei viaggi che devono essere compiuti per poter effettivamente realizzare un lavoro accurato.
Infine bisogna anche parlare del fatto che questo modello di carriola, ovvero quella motorizzata, tende a essere maggiormente leggera rispetto a quella classica, garantendo quindi uno sforzo fisico abbastanza inferiore rispetto a quello che si compie con la classica carriola.
Pertanto questi sono tutti i pregi e i motivi per i quali procedere con l’acquisto di questo tipo di strumento, ovvero ridurre al massimo il carico di fatica e stress quando si devono effettuare lavori edili presso la propria proprietà o in un cantiere.
Ovviamente occorre valutare attentamente quali sono i criteri base che permettono di scegliere il migliore modello possibile.
Come scegliere la migliore:
- SPOSTA CARICHI PESANTI SENZA SPINGERE - premi il pulsante di sicurezza per avviare il motore e ruota la leva del gas per regolare la velocità, da molto lenta a un comodo ritmo di marcia - perfetta...
- EFFICIENTE: con una capacità di carico di 300 kg, il nostro mini dumper è in grado di trasportare grandi quantità di materiali in modo rapido ed efficiente.
- Portata eccezionale di 300 kg ideale per il trasporto di materiali pesanti, rendendo i lavori agricoli ed edili più efficienti e meno faticosi
- Motore 4 tempi a Benzina RATO RV170 da 173 cc
Vediamo quali sono i criteri di scelta della carriola a motore.
Le carriole a motore e i prezzi
Per prima cosa occorre valutare attentamente i prezzi delle carriole a motore.
Partendo dal presupposto che queste siano maggiormente costose rispetto quelle classiche, bisogna considerare che una carriola a motore cingolata costosa è quella che, molto probabilmente, consente di usufruire di uno strumento leggero e facile da trasportare, nonché di una versione assai capiente.
Quelle meno costose, invece, possono essere sinonimo di strumento poco curato nei dettagli, quindi di utilizzo che tende a essere maggiormente complesso e che non semplifica la lavorazione stessa.
Pertanto occorre valutare attentamente quanto si vuole investire e soprattutto optare per un prezzo che non sia eccessivo se la carriola a motore viene utilizzata quotidianamente o troppo inferiore nel caso opposto.
L’alimentazione
Un tipo di caratteristica molto importante che occorre valutare nel momento in cui si deve comprare questo strumento è il tipo di alimentazione.
In commercio esistono due tipologie di carriole a motore, ovvero quella a benzina cioè con motore a scoppio, cos’ come è possibile anche trovare anche diverse tipologie alimentate a batteria.
Per effettuare una scelta che possa essere definita come ottimale, occorre semplicemente valutare accuratamente un semplice dettaglio, ovvero la potenza massima che si vuole sfruttare del suddetto modello.
Questo significa semplicemente che, se si vuole avere una rapidità nella lavorazione, bisogna puntare sul motore a benzina la cui cilindrata tende a essere superiore rispetto quella elettrica a batteria.
Inoltre occorre anche parlare del fatto che questa versione della carriola tende a essere maggiormente capiente e resistente, seppur i consumi e il grado di inquinamento e rumorosità possono essere abbastanza elevati come parametri.
Se invece si vuole svolgere un lavoro in totale sicurezza la versione migliore sulla quale far ricadere la propria decisione finale è la carriola a motore elettrico, ovvero quella alimentata da batterie ricaricabili.
Ovviamente occorre mettere in chiaro il fatto che questo modello tende a essere leggero ma anche meno longevo rispetto a quello con carburante, visto che le batterie possono essere consumate in tempistiche abbastanza brevi.
A seconda della qualità che si vuole raggiungere mentre si lavora è possibile trovare il migliore modello possibile, ovvero la carriola a motore che permette di svolgere un lavoro in maniera ottimale.
L’ergonomia
Mai mettere in secondo piano un ulteriore criterio che permette effettivamente di avere l’occasione di scegliere la migliore carriola a motore possibile, ovvero l’ergonomia dei manici che permettono di spingere lo stesso modello.
La carriola a motore deve essere molto leggera e soprattutto avere dei manici che non arrechino dei danni alle mani, facendo quindi in modo che l’eventuale lavorazione possa essere svolta in modo continuativo senza interruzioni dovute da eventuali problemi alle mani.
Inoltre è bene anche controllare che i manici siano antiscivolo, ovvero che questi possano essere spinti senza rischiare che il sudore possa giocare un ruolo fondamentale e far perdere la presa dalla stessa carriola.
Grazie a tutti questi parametri è dunque possibile avere la concreta opportunità di avere in mano una carriola che risponde in modo ottimale a tutte le proprie esigenze.
La carriola cingolata o classica
Infine, per avere l’occasione di entrare in possesso della migliore carriola possibile, occorre valutare anche la qualità della ruota.
La gomma deve essere resistente e la valvola offrire una chiusura completa, evitando quindi che la stessa ruota si possa sgonfiare improvvisamente impedendo di svolgere la mansione di trasporto del materiale da lavoro.
Altro tipo di criterio chiave relativo alla ruota è quello della sua manovrabilità, ovvero la suddetta deve evitare che possano essere riscontrate delle difficoltà durante la fase di spinta della medesima e inoltre deve permettere di effettuare un’inversione di marcia rapida, semplicemente girando la carriola stessa.
Grazie a questo parametro lavorare utilizzando tale strumento è assai piacevole.
Recensione, prezzi ed opinioni delle 5 migliori carriole a motore:
Eurosystem Carry – Miglior scelta
Questo modello è dotato di motore da 125 cc e da ruote che sono piroettanti, ovvero che consentono di effettuare una rotazione semplice ed evitare lunghi passaggi per poter muovere la suddetta e girare.
Completamente realizzata con materiale resistente, ovvero alluminio zincato, questo tipo di carriola permette il trasporto di 100 chili di materiale e tale procedura può essere effettuata con semplicità grazie alle due marce che permettono di incrementare la velocità dello stesso strumento.
Pertanto una versione ideale per tutti coloro che lavorano in cantiere e devono trasportare diversi tipi di materiali, anche quelli maggiormente pesanti.
Ama Dumper – Carriola cingolata
Il modello di moto carriola cingolata Dumper possiede delle ruote cingolate che permettono effettivamente di percorrere ogni genere di terreno senza alcun tipo di complicazione, evitando quindi che si possono palesare complicanze di ogni genere.
La portata massima di 300 chili e il motore da 196 cc rappresentano una combinazione in grado di offrire il massimo grado di comodità, seppur questo modello tende a essere abbastanza rumoroso.
Carriola a motore Axo Amc100A – 4 Tempi
No products found.
Ferro e capienza pari a 100 litri, con ruote gommate che permettono di effettuare un trasporto molto semplice seppur occorre sottolineare che l’ergonomia tende a essere parzialmente assente visto che i manici sono duri.
Il motore a quattro tempi permette di usufruire di un grado di potenza abbastanza elevato e lo stesso vale per la velocità.
La ruota non è piroettante e tende a essere abbastanza semplice da gonfiare, altro aspetto fondamentale da tenere a mente che permette di far ricadere la propria scelta su tale modello.
Axo 100 P – Pianale per casse
No products found.
Modello molto simile a quello precedente che si presenta con un ripiano privo di protezione laterale che potrebbe essere sinonimo di caduta del materiale che viene trasporto.
Sul fronte resistenza questo modello è di prima qualità e fa in modo che ogni trasporto possa essere svolto con grande semplicità.
Il motore a quattro tempi permette di scegliere tra diverse velocità e di rendere il trasporto migliore sotto ogni ottica.
Carriola a motore Axo 100 G – Ottima per il giardino
No products found.
Anche questo modello possiede le caratteristiche prima citate.
Motore e ruote sono di prima qualità ma il ripiano tende a essere poco resistente e quindi i materiali che sono maggiormente spigolosi tendono a essere abbastanza pericolosi e possono avere degli effetti negativi sullo stesso.
Pertanto una scelta ultima vista la qualità dello stesso materiale che caratterizza tale carriola a motore, dettaglio da non scordare.